Santa+Maria+di+Leuca%3A+la+punta+pi%C3%B9+estrema+del+Salento
itinerariit
/itinerari-al-mare/santa-maria-di-leuca-108/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Santa Maria di Leuca: la punta più estrema del Salento

Published by
admin

Santa Maria di Leuca è un centro balneare e peschereccio, nell’insenatura tra Punta Ristola e Punta Meliso: sorge in una magica posizione, dove da sempre si crede che il Mare Adriatico e il Mar Ionio si incontrano. Ma, aldilà delle convenzioni, il fatto che da Santa Maria di Leuca sia talora visibile, in determinate condizioni, una linea di separazione longitudinale, ben distinguibile cromaticamente (dovuta in realtà all’incontro fra le correnti provenienti dal Golfo di Taranto e quelle dal canale d’Otranto), ha da sempre suggerito alla fantasia popolare un confine fisico fra i due mari. Niente di più sbagliato, infatti da tutte le cartine nautiche e dagli accordi internazionali il Mar Jonio e il Mar Adriatico si incontrano a Punta Palascia nei Pressi di Otranto.

Perla dell’estremo lembo d’Italia, si adagia in un tratto di costa alternato da scogliere e piccole calette di sabbia. Le numerose grotte sono di grande interesse storico e naturalistico e i fondali marini sono un vero e proprio paradiso per il turismo subacqueo.

Con un entroterra prodigo di storia e cultura, di paesaggi splendidi da ammirare, di sontuose e colorate ville ottocentesche che declinano verso il lungomare. Una scalinata di 184 gradini collega la Basilica al sottostante porto facendo da cornice all’Acquedotto Pugliese che sfocia in mare. Il porto fu cominciato a costruire nel 1906 ma, con lo scoppio della prima guerra mondiale, i lavori dovettero fermarsi; i cantieri si riaprirono conclusa la guerra e si giunse nella marina nel 1939. La monumentale scalinata e la colonna romana furono inviate dal Duce. La cascata è stata aperta diverse volte in sessant’anni.

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago