Sicilia%3A+Itinerario+enogastronomico
itinerariit
/itinerari-al-mare/sicilia-itinerario-enogastronomico-429/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Sicilia: Itinerario enogastronomico

Published by
lorenzo

Si parte da Erice, antico borgo di origine medievale dove la prima cosa che si nota è il castello che troneggia sulle piccole case in pietra che rendono questa piccola località davvero caratteristica. Dai giardini del castello si può ammirare un panorama mozzafiato che vi permetterà di vedere le saline dall’alto. Se desiderate fermarvi a mangiare ad Erice vi consigliamo il ristorante Pineta dove potrete assaggiare i tipici dolci della località e la buonissima pasta alla norma.

 

Terminato il ristoro, la vostra passeggiata inizierà a discendere per arrivare a Trapani, da visitare il centro di origine araba dove sono presenti moltissimi monumenti di origine aragonese. Ideale una sosta al ristorante da Peppe dove potrete assaggiare dell’ottimo pesce fresco e il tipico couscous della zona, oltre ovviamente all’immancabile pasta con le sarde, piatto tipico della tavola siciliana.

 

Se avete la possibilità, fate una breve sosta anche a Pantelleria, zona famosa per l’emissione di vapore acqueo. Qui i ristoranti offrono ravioli amari di ricotta e pasta con il pesto pantesco (una prelibatezza da provare che solo in Sicilia potete trovare).

L’itinerario si conclude a Marsala, dove viene prodotto il tipico liquore che ha un gusto particolarmente accesso. Al ristorante Delfino, non perdete i bucatini al ragù di tonno.

 

Mappa dell’itinerario enogastronomico in Sicilia
Tappe: Erice, Trapani, Pantelleria, Marsala

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago