L’escursione in quest’oasi meravigliosa nella provincia di Siracusa vi permetterà di vivere un’esperienza indimenticabile. In questo luogo naturalistico di rilievo trovano rifugio tantissimi uccelli migratori come i fenicotteri, cormorani e tante altre specie che ormai da anni si trovano nella Riserva di Vendicari per nidificare nelle zone palustri.
Durante il periodo invernale trovano posto altre specie di uccelli che durante il periodo più freddo preferiscono fermarsi in questa zona per una pausa molto lunga fino alla successiva primavera. L’escursione alla Riserva di Vendicari vi permetterà di scoprire anche una spiaggia selvaggia meravigliosa, sabbia dorata e acque cristalline vi daranno l’impressione di vivere un sogno ad occhi aperti.
Il visitatore che visita per la prima volta l’oasi non si deve preoccupare di perdersi, infatti è stata costruita una rete di sentieri che guidano le persone nelle zone più caratteristiche della Riserva e se avrete un po’ di fortuna potrete ammirare da vicina alcune specie ornitologiche.
Un’escursione naturalistica davvero da non perdere se vi trovate nei dintorni di Siracusa, dove a poca distanza troverete anche la città di Noto, la capitale barocca della Sicilia. Lasciatevi avvolgere dalla bellezza di queste zone e buon divertimento.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…