Tindari%3A+dove+il+mare+%C3%A8+pi%C3%B9+blu
itinerariit
/itinerari-al-mare/tindari-dove-il-mare-e-piu-blu-834/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Tindari: dove il mare è più blu

Published by
aldo

Intorno a voi, piante di agrumi e scogli caratteristici creano un ambiente meraviglioso e vacanziero. Tindari ha una storia antichissima, fatta di miti e leggende, quando Cicerone si soffermava in queste zone pronto a difendere la città dalle ingiustizie di Verre.

 

Una fama caratteristica ha sempre caratterizzato Tindari, nelle vie della città si respira ancora un sapore antico. Le origini della località risalgono al 396 a.C, quando Dioniso di Siracusa, decise di fondare Tindari. Per molto tempo, fu una colonia di Mercenari poi con il passare del tempo, fu riconosciuta come cittadina turistica. L’itinerario principale da effettuare è quello che attraversa il promontorio a strapiombo sul mare, dove un tempo sorgeva l’acropoli.

 

Ora qui si trova il santuario della famosa Madonna Nera, una scultura realizzata in legno di cedro, che molto probabilmente arrivo sulle nostre coste dall’Oriente.  Per scoprire la storia antica di Tindari, bisogna avventurarsi nella zona archeologica, dove si possono vedere i resti della città antica. Ancora intatte si possono ammirare cinte di mura, un antico teatro romano e la basilica.

 

Per quanto riguarda la gastronomia locale, vi consigliamo di provare le olive passaluna, le sarde a beccafico, i totani in umido ripieni al pomodoro e la buonissima provola dolce.

 

Mappa Tindari

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

aldo

Consulente Web Marketing - SEO & SEM

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago