Un%26%238217%3Bisola+greca+%28che+nessuno+conosce%29+che+dista+solo+un%26%238217%3Bora+da+Rodi%3A+spiagge+da+sogno+e+mare+bellissimo
itinerariit
/itinerari-al-mare/unisola-greca-che-nessuno-conosce-che-dista-solo-unora-da-rodi-spiagge-da-sogno-e-mare-bellissimo-13836/amp/
Itinerari al Mare

Un’isola greca (che nessuno conosce) che dista solo un’ora da Rodi: spiagge da sogno e mare bellissimo

Published by
Cristina Biondi

Un’isola greca che è un vero e proprio paradiso in terra: dista solo un’ora da Rodi e qui si trovano spiagge da sogno e un mare bellissimo.

Se ancora non hai prenotato le vacanze devi sapere che vicino all’Italia esistono luoghi magici che nessuno, o quasi, conosce ma che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita.

Ed è proprio questo il caso dell’isola greca di cui vogliamo parlarvi oggi che si trova a 40 chilometri dalle coste di Rodi e dunque ad un’ora di traghetto da qui o dal suo aeroporto che in genere usano diverse compagnie low cost.

E se non vi avessimo incuriosito abbastanza possiamo aggiungere che si tratta di una meta economica ma al tempo stesso caratteristica, con spiagge da sogno e mare bellissimo. Non resta che scoprire di quale isola si tratta.

L’isola greca che nessuno o quasi conosce

Nel cuore dell’Egeo, nell’arcipelago del Dodecaneso, a soli 40 chilometri da Rodi c’è un isoletta di 58 chilometri quadrati e poco più di 2600 abitanti tutta da visitare. Per raggiungerla basta un’ora di traghetto da Rodi.

Symi un gioiello dell’Egeo da visitare – Itinerari.it

Se cerchi un paradiso lontano dal turismo di massa questa è l’isola dei tuoi sogni. Immersa nel mar Egeo, vicino alle coste settentrionali di Rodi e a soli 5 chilometri dalla Turchia, l’isola di Symi, sconosciuta ai più, è un luogo incantato, con piccoli edifici colorati e vicoletti caratteristici dove si può vivere la magia delle atmosfere greche.

Ma cosa c’è da vedere in questa isoletta greca del Mar Egeo? In primo luogo il porticciolo che è coloratissimo e dal quale è possibile ascoltare il rumore delle onde del mare, e ammirare gli edifici in stile neoclassico. Le coste sono frastagliate e alternano ripide rocce a baie di sabbia.

Tra queste ci sono: Yialos, Ped Studio, Emborios, Marathounda, Nanou, Agia Marina e Nimos. Non solo, intorno a Symi ci sono anche una serie di isolotti da visitare con caicchi o piccole imbarcazioni, tra questi troviamo: il più grande Nimos, e poi Sesklia, Artikonisi, Koulountro, Troubeto, Chondros, Plati, Oxia, Diabates, Marmaras.

Il mare qui è davvero pulito e le acque sono cristalline, addirittura ci si può tuffare dalle scalette a ridosso del porto per nuotare o fare snorkeling.

Da segnalare anche la panoramica e antica Chora che si raggiunge con una bella camminata. Inoltre, diversi i luoghi di culto, come il monastero greco-ortodosso di San Michele Arcangelo di Panormitis.

E poi, si potrà assaporare la tipica cucina greca da uno dei tanti ristorantini in riva al mare.

Cristina Biondi

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago