Vacanze+nella+Riviera+delle+Palme
itinerariit
/itinerari-al-mare/vacanze-nella-riviera-delle-palme-1512/amp/
Categories: Itinerari al Mare

Vacanze nella Riviera delle Palme

Published by

Oggi vi portiamo in una località della Riviera delle Palme, precisamente Cupra Marittima per farvi conoscere un angolo delle Marche che non avete mai visto.

 

Cupra marittima è una località che si trova di fronte al Mare Adriatico, dove le colline dell’entroterra marchigiano fanno da sfondo ad una vacanza davvero indimenticabile. La località si trova in provincia di Ascoli Piceno, il paesino è popolato da 5 mila abitanti ma è molto famoso in tutta la penisola per le sue bellezze.

 

Al mare si unisce anche una natura incontaminata e la cittadella di  Marano di origini medievali, che oggi si chiama appunto Cupra Marittima ed è conosciuta come località di villeggiatura da tantissime persone.All’interno de borgo antico sono custoditi piccoli gioielli storico artistici di grande pregio che vale la pena di scoprire.

 

Se amate passeggiare non perdetevi la Collegiata di San basso, al suo interno si può ammirare il prezioso trittico realizzato da Vittore Crivelli. Tra gli edifici più importanti di Cupra Marittima sicuramente c’è il Castello di Sant’Andrea, realizzato nel XII secolo e oggi luogo di manifestazioni ed eventi.

 

Per fare un salto indietro nel passato, merita una visita la Contrada Santi, dove potrete ammirare in prima persona le vestigia romana di età augustea, un tempo utilizzati per la rappresentazioni di spettacoli teatrali. Anche una necropoli romana, risalente al VI-V secolo a.C., è stata rinvenuta in territorio comunale, e ha portato alla luce vari oggetti interessanti tra cui vasellame e altri accessori di origine etrusca..

 

Infine gli amanti della natura non dovrebbero assolutamente perdere il Museo Malacologico, dove si trova un’esposizione unica di conchiglie e reperti di origine marittima.

 

 

 

Mappa Cupra Marittima

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago