La città ha una popolazione di circa 55mila abitanti ed è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Durante la stagione estiva a Modica, non mancano le offerte turistiche irresistibili, ma anche durante la stagione invernale, questa è una città che bisogna visitare almeno una volta nella vita. Immergetevi nell’itinerario di Modica che vi porterà nel cuore cittadino, a scoprire piazze, storiche vie, palazzi eleganti e bellezze architettoniche.
Vi ritroverete immersi nelle vie di una città barocca, partendo dal portale della chiesa del Carmine, fino ad arrivare ai resti della chiesa di Santa Maria del Gesù, oppure raggiungendo la chiesa medievale rupestre di San Niccolà. Da non perdere lungo il percorso, la chiesa Barocca di San Giorgio, ricca di decorazioni preziose. Si raggiunge poi la zona alta di Modica, per ammirare dei palazzi grandiosi, come Palazzo Tommasi-Rossi e il suo portale decorato.
Salendo verso la zona alta, arriverete alla Cattedrale di San Giovanni, il punto più elevato della città. Modica è una città ridente che vi attende per farvi trascorrere una vacanza invernale ricca di cultura e architettura.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…