Alla+scoperta+di+Avelengo%3A+le+bellezze+del+Trentino
itinerariit
/itinerari-in-montagna/alla-scoperta-di-avelengo-le-bellezze-del-trentino-2283/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Alla scoperta di Avelengo: le bellezze del Trentino

Published by

 

E’ utile ricordare che il comune montano di Avelengo è suddiviso in quattro "quartieri": Avelengo Paese, Paese di Sopra, Santa Caterina e Falzeben. Desideriamo ricordare che la zona di Paese di Sopra è l’unico insediamento compatto di tutta la zona.

 

Lasciatevi conquistare dalla grande presenza di verde alpino che si trova accanto alla zona paesaggistica Merano 2000, meta molto apprezzata dagli sciatori di tutto il mondo e dagli escursionisti. Considerate Avelengo come un punto di partenza ideale per partire alla scoperta di itinerari indimenticabili.

 

Vi consigliamo di visitare la Chiesa Parrocchiale San Giovanni Battista, ovvero la prima costruzione di Avelengo, risalente al 1291. La sua consacrazione avvenne nel 1409 e successivamente nel 1469 dopo la ricostruzione in stile gotico.

 

Si prosegue poi verso la chiesetta di Santa Caterina del XIII secolo, secondo fonti non ufficiali, l’originale chiesetta fu distrutta da un incendio nel 1202 e nel 1251 venne consacrata. Per il vostro divertimento consigliamo la zona Alpin Bob Merano 2000, dove lo slittino è in funzione tutto l’anno con o senza neve, la lunghezza della discesa e di 11000 metri con un dislivello di 140 metri.

 

 

 

 

Mappa Avelengo

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago