Auronzo+di+Cadore%3A+il+fascino+delle+Dolomiti
itinerariit
/itinerari-in-montagna/auronzo-di-cadore-il-fascino-delle-dolomiti-1019/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Auronzo di Cadore: il fascino delle Dolomiti

Published by
onlygio

 

Grazie alla posizione caratteristica a fianco dei gruppi dolomitici più belli, questa località, offre ai turisti una meravigliosa visione di panorami spettacolari. Auronzo di Cadore ha origini antichissime, visto che era già conosciuta in epoca romana, ma oggi si mostra ai visitatori come una località moderna e ricca di attrattive.

 

Questa località, seppur molto frequentata in estate, si anima in inverno, quando parte la stagione sciistica. Preparatevi a sciare a quota 1585 metri sulle pendici del Monte Agudo, il panorama visto dalla vetta è qualcosa di davvero sorprendente. L’itinerario nelle vie della cittadina, parte dalla chiesa di Santa Giustina, risalente al 18 secolo e considerata una dei più grandi edifici religiosi di questa zona.

 

Una passeggiata in centro è resa comunque gradevole dalla presenza di negozi dove fare shopping o spulciare tra i prodotti tipici dell’artigianato del Cadore. Segnaliamo anche la possibilità di fare escursioni, come quella che conduce alle miniere di Argentiera, oppure preparatevi a addentrarvi in sentieri dove la pace della natura vi farà rilassare.

 

Meritano una visita per un’escursione caratteristica: le vie all’interno dei Cadini, il gruppo delle Marmarole e i sentieri della Croda da Toni.

 

 

Mappa Auronzo di Cadore

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago