Durante la vostra escursione non sarà difficile ritrovarsi accanto un branco di stambecchi o vedere l’aquila reale volare con la sua inimitabile eleganza. Il percorso inizia a Champorcher e vi porta fino a Courmayeur, preparatevi alla quota di 2.000 m e anche ai 3.300m quando sarete sul Col Lauson.
Questo itinerario è percorribile da luglio a settembre, ci vorranno 12 giorni e ogni tappa richiede almeno 4 ore di marcia.
Per riposarvi troverete campeggi, rifugi e alberghi. Ideale per gli escursionisti esperti, ma percorribile anche da chi fa trekking per la prima volta, infatti, ad ogni tappa c’è la possibilità di scendere a fondovalle per interrompere il tragitto e ritornare in bus.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…