I+vigneti+della+Val+d%E2%80%99Aosta
itinerariit
/itinerari-in-montagna/i-vigneti-della-val-daosta-333/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

I vigneti della Val d’Aosta

Published by
onlygio

 

Le colline di Donnas sono ricche di vigneti dai quali provieni il vino rosso Donnas, chiamato anche Barolo. Proseguendo sulla Dora s’incontra Bard e la sua fortezza, anche in questo caso i vitigni danno origine al Barolo e al Barbaresco.

A questo punto la valle si allarga e da origine a Arnar una località con il suo piccolo gioiello romanico, la parrocchiale di san Martino, un complesso edificato attorno all’anno 1000 ampliando una precedente costruzione appartenente ai monaci benedettini. Vi consigliamo di visitare il Santuario di Machaby, di origine molto antiche, si può raggiungere solo a piedi.

La valle centrale termina con Arvier, che deve il suo nome a un termine antichissimo Arwa, che in linguaggio preromano significava abete. Il vino tipico di questa zona è L’Enfer D’Arvier o Inferno, questo nome deriva dal fatto che i vigneti sovrastano il paese e il sole scalda così forte le pietre da non poterle toccare.

La Valle d’Aosta è il posto perfetto per chi ama il vino e posti medievali. Questo itinerario e consigliato a chi ama camminare e soprattutto agli appassionati di enologia.
 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago