Oggi vogliamo proporvi un posto che merita davvero una visita, un magnifico lago del Trentino, oggi un po’ dimenticato ma sempre meraviglioso: il lago di Tovel.
Molti anni fa, era diventato famoso perché le sue acque si tingevano di rosso a causa di una fioritura di un’alga unicellulare. Ai giorni nostri, quest’alga continua a fiorire ma non ripresenta più la particolare colorazione rossa di un tempo. Il lago di Tovel si trova a quota 1.170 metri, racchiuso tra incantevoli boschi secolari e dalle Dolomiti di Brenta.
Arrivati al Lago, si possono effettuare diverse escursioni a piedi, ma il vostro allenamento fisico deve essere buono, per raggiunger ei passi che dominano il Lago. Un sentiero consigliabile porta ad un magnifico giro di malghe, tra cui ricordiamo Malga Flavona posta a 1860 metri di quota. Il sentiero da seguire è il n°341, poi seguite le deviazioni indicate sulle mappe e lungo i sentieri.
Una passeggiata impegnativa ma che merita di essere effettuata, soprattutto per chi ama la montagna.
Mappa Lago di Tovel
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…