Il+paese+fiabesco+dove+tutti+vivono+senza+energia+elettrica%3A+si+trova+a+un+passo+dall%26%238217%3BItalia
itinerariit
/itinerari-in-montagna/il-paese-fiabesco-dove-tutti-vivono-senza-energia-elettrica-si-trova-a-un-passo-dall-italia-12970/amp/
Itinerari in Montagna

Il paese fiabesco dove tutti vivono senza energia elettrica: si trova a un passo dall’Italia

Published by
Filly di Somma

È sorprendente pensare che esista un paesino che vive solo con candele, pannelli solari e generatori, senza elettricità. Eppure esiste. Scopriamo dove si trova. 

Questo luogo così suggestivo e originale è davvero una scoperta da fare se si vuole vivere un’esperienza fiabesca. Lasciare per poco il progresso della città e dirigersi verso un luogo dove sembra che il tempo si sia fermato fa sicuramente bene. Il paesino si trova in Ticino e per poterlo raggiungere bisogna lasciare il confine italiano.

Il suggestivo paese di Foroglio, dove si vive senza elettricità – Itinerari.it

Per l’esattezza bisogna arrivare a Locarno, un comune svizzero sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore. Da qui poi si comincia a percorrere il suggestivo sentiero della transumanza. Si tratta di un meraviglioso tragitto di circa 2 ore e se siete dei buoni camminatori allora sicuramente l’esperienza è adatta a voi. La natura che si incontra durante il percorso e da cui si è circondati è davvero meravigliosa e suggestiva. Un relax totale per le vostre orecchie e i vostri occhi.

Un’esperienza unica

Siamo nella verde Svizzera, circondati da ruscelli, prati e anche le vacche. Si tratta di un cammino da percorrere in tutta calma e senza lasciarsi prendere dall’idea che potrebbe essere faticoso. Alla fine del tragitto percorso, sarete immersi in un paradiso davvero mozzafiato. Sembra di stare in una fiaba, ai vostri occhi apparirà un paesino dove vivono poco più di 200 persone e per giunta senza elettricità. Utilizzano solo candele, pannelli solari e generatori per vivere. Una vita molto semplice e rudimentale, ma che sicuramente rende l’idea di questo luogo fuori dal mondo.

La cascata che sgorga è suggestiva – Itinerari.it

Una bellissima cascata vi sorprenderà. È ubicata proprio dietro a questo incredibile paese, fatto di piccole case e una chiesa del quattrocento. Le abitazioni sono in pietra. Si tratta di un vero e proprio villaggio rurale dove il tempo è scandito solo dalla natura. In questa valle, dove sorge il paese, gli abitanti vivono in una perfetta simbiosi proprio con la natura stessa e la terra. Chi vive qui si adatta utilizzando quelle tecniche di sopravvivenza che sono davvero ingegnose. Il nome di questo incantevole luogo è Foroglio, si tratta di una frazione del comune svizzero di Cevio, proprio nel Canton Ticino. Un paese davvero originale e che vale la pena di visitare se si è alla ricerca di un’esperienza diversa e magica nello stesso tempo.

Vi riassumiamo come arrivare: da Locarno bisogna proseguire in direzione Vallemaggia. Qui poi ci si dirige da Avegno – Maggia – Cevio verso Bignasco a San Carlo/ Val Bavona.

Filly di Somma

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago