La provincia di Cuneo è ideale per un itinerario in bici, soprattutto se si parte da Paesana. Su questo percorso è ideale utilizzare una bici da corsa o city bike. Si tratta di un percorso difficile, di 20,5km con terreno asfaltato.
Il periodo consigliato per effettuare questo itinerario ciclistico va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Un itinerario breve ma intenso che vi porterà raggiungere le sorgenti del Po con una vista spettacolare sulle Alpi. Si parte da Paesana, località situata a 614m racchiusa tra Monviso e Montebracco. Prima di partire, interessante da vedere le incisioni rupestri situate nella zona di Pian Munè.
La strada inizia a salire in maniera molto dolce, ma poco dopo serviranno delle pedalate più decise per arrivare al bivio di Oncino. Ora vi attendono dei tornati impegnativi, che vi permetteranno di raggiungere Crissolo. Un ripido tratto porterà al centro di questo piccolo paese dove sorge il Santuario di San Chiaffredo, ora arriva il tratto più difficile.
Salirete fino a quota 1715m e finalmente raggiungerete le sorgenti del Po situate nel Parco del Po Cuneese. Vi consigliamo di dormire presso l’Hotel La Colletta(Tel. 0175 945321 ) o nel B&B Dolce Dormire(Tel. 0175 343034).
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…