Attraverso sentieri e strade percorribili con un certo grado di esperienza potrete raggiungere i luoghi più amati dalla gente del luogo.
Il punto di forza per il trekking in provincia di Biella si trova nella Grande Traversata del Biellese, un percorso ad anello piuttosto lungo che può essere eseguito da persone con un’esperienza di base. L’itinerario si svolge a quote abbastanza moderate e anche in pianura, per questo motivo è transitabile da tutti. Infatti, sono presenti tappe di varie difficoltà che variano dai 300 ai 1500mt.
La Grande Traversata del Biellese è un posto imperdibile per l’escursionista medio che ama andare in bicicletta e sarebbe pronto a percorrere qualsiasi tipo di itinerario. Se poi avete una buona preparazione alle vostre spalle, e disponete di attrezzature alpine, vi consigliamo di visitare l‘Alta Via delle Alpi Biellesi.
In questo caso l’itinerario è piuttosto impegnativo, sono previste cinque tappe che da Piedicavallo, vi porteranno sino al Monte Mars all’altezza di 2600 metri d’altitudine. Chi vuole percorrere solo percorsi facili, deve assolutamente spostarsi in Alta via della Fede, un percorso panoramico pianeggiante che collega le due valli della provincia di Biella.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…