Amate le escursioni e non vi fanno paura le lunghe camminate? Allora per voi il percorso più adatto è quello che viene chiamato Traversata delle Gole del Salinello. Si tratta di un’escursione che ha inizio dal paese di Macchia da Sole e nella maggior parte dell’escursione vi ritroverete immersi tra le Gole del Salinello.
Un itinerario fantastico che unisce storia, cultura e natura tra i due versanti dei Monti Gemelli. Grazie ad una mulattiera potrete raggiungere la fortificazione medievale di Castel Manfrino, continuando su questo sentiero raggiungerete l’Eremo di San Francesco alle Scalle, scendete fino al greto del Torrente Salinello ed ecco il punto più suggestivo dell’itinerario.
Qui le gole si restringono e danno luogo a un punto suggestivo e da fotografare per portarne sempre con se il ricordo. Si esce dalle gole percorrendo un sentiero che conduce alle grotte di Sant’Angelo, utilizzate dall’uomo già nell’era paleolitica, attraversato l’eremo ecco l’abitato di Ripe di Civitella che porta all’ingresso del Parco del Gran Sasso Monti della Laga.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…