Itinerario+dei+sapori+della+Valtellina
itinerariit
/itinerari-in-montagna/itinerario-dei-sapori-della-valtellina-418/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Itinerario dei sapori della Valtellina

Published by

 

 

In queste località si trovano tantissime testimonianze risalenti all’epoca preistorica. Non sarà difficile avvistare incisioni rupestri ai castelli, vedere santuari che sono stati costruiti in mezzo a dei splendidi vitigni o ancora i centri urbani ricchi di negozi dove sono disponibili i migliori prodotti della tradizione regionale. Dalle grappe ai pizzoccheri, dal miele ai formaggi e salumi e così via.

 

A coltura della vite in questa valle è stata una risorsa economica indispensabile e ha svolto un ruolo fondamentale nella salvaguardia del paesaggio.

 

Il territorio della Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina è stato suddiviso in cinque zone corrispondenti al riferimento geografico e storico: Chiavenna e dintorni, Morbegno, Sondrio, Tirano e Bormio. Queste sono le località che fanno parte della strada del vino e dei sapori della Valtellina.

 

Da non perdere i circuiti molto interessanti situati in mezzo ai vigneti terrazzati, che possono esser percorsi in auto, a piedi o in bicicletta. Le zone tipiche dove il vino più buono viene prodotto sono: Berbenno patria del Maroggia, Sassella nella zona di Sondrio, il Grumello e il famoso Inferno realizzato nei comuni di Poggirenti e Chiuro.

 

In ogni periodo dell’anno in queste località si tengono delle manifestazioni particolari dalla Sagra dei Crotti a Chiavenna (settembre) alla mostra del Bitto a Morbegno (ottobre). Un week end in queste zone vi permetterà di respirare aria pura e vivere immersi nella natura ancora incontaminata.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago