La+cittadina+trentina+degli+artisti%3A+Chiusa
itinerariit
/itinerari-in-montagna/la-cittadina-trentina-degli-artisti-chiusa-1831/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

La cittadina trentina degli artisti: Chiusa

Published by
lorenzo

 

Passeggiando per le vie di Chiuse, troverete il Municipio, il vecchio complesso dell’Albergo Leone d’Oro e la chiesa della Dogana, tutti risalente al periodo medievale. Meritano davvero di essere viste queste case antichissime, perché un tempo, erano utilizzate come luogo preferito degli artisti più famosi del mondo.

 

La città alta racchiude tantissimi edifici storici che vale la pena di vedere per la loro bellezza straordinaria. L’itinerario prosegue per le vie del borgo, raggiungendo l’ex albergo Orso Grigio, il posto di ristoro più antico di Chiusa.

 

Raggiungendo la sponda ovest del fiume, potrete vedere il Castel Branzoll, un complesso unico che ormai è rappresentato solo della Torre principale. I piatti tipici del borgo, sono tutti preparati con speck e salumi locali, tipicamente tirolesi.

 

 

Mappa Chiusa

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago