Le+botteghe+artigiane+di+Burgio
itinerariit
/itinerari-in-montagna/le-botteghe-artigiane-di-burgio-1530/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Le botteghe artigiane di Burgio

Published by
onlygio

 

Molti visitatori ogni anno visitano Burgio per la possibilità di ammirare i suoi cento portali di pietra, uno diverso dell’altro, tutti incastonati in tantissime abitazioni pittoresche sapientemente realizzate con le pietre locali. Le caratteristiche case di Burgio sono state realizzate con i caratteristici colori che vanno dal grigio alla sabbia,  e da altre tonalità castello.

 

Burgip è un paesello dove si trovano tantissime stradicciole sassose che si intrecciano con le varie casette del borgo. La cosa che colpisce particolarmente passeggiando per queste vie sono le botteghe artigiane dove si lavora ancora come un tempo. Avrete la possa di conoscere i gioielli di Burgio come le campane di bronzo, le vetrate variopinte, ferro battuto, maioliche antichissime e altri piccoli dettagli che rendo particolare questa località siciliana.

 

Durante il vostro percorso non sarà difficile trovare una bancarella piena di specialità gastronomiche locali che vi permetteranno di vivere un’esperienza indimenticabile. A dominare l’abitato, dalla cima di un’altura che sovrasta il paese, c’è il castello di Burgio, costruita sulla roccia e simbolo ancora ai giorni nostri di un passato dove il mondo era diverso.

 

Proprio davanti al castello si trova la spianata panoramica dove ogni anno vengono svolte le funzioni religiose del Venerdì Santo. Nella zona intorno si sviluppa la parte antica di Burgio, tipicamente di origine araba, con le sue abitazioni a gomitolo. Sul territorio non mancano delle caratteristiche chiese come quella dedicata a Sant’Antonio Abate, dove si trovano opere d’inestimabile valore come La Madonna delle Grazie del Gangini.

 

Siete pronti per una vacanza nell’antico borgo di Burgio?

 

 

Mappa Burgio

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago