Ovviamente si tratta di un percorso adatto ad esperti di escursioni, perché le spaccature verticali sono terrificanti anche agli occhi di chi ha già visto più volte queste vette.
Le Pale fanno parte delle dolomiti presenti nel parco di Paneveggio, un luogo meraviglioso dove vi sembrerà di stare ai confini del mondo. L’altopiano delle Pale si estende per circa 50km e si trova a un’altezza compresa tra i 2500 e 2800 metri. Questa zona del Trentino, proprio al confine con il veneto è famosa anche per il Parco naturale, un’area protetta di 20.000 ettari dove potrete passeggiare o andare in bici immersi tra verdi distese di boschi.
Nella foresta di Panevaggio potrete ammirare dei bellissimi abete rosso, i tronchi di questi alberi veniva utilizzati per la costruzione di violini eccellenti, quindi questa foresta ancora oggi riesce ad incuriosire tantissimi visitatori.
Tipo d’itinerario: Escursionistico
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…