Le+sorgenti+termali+di+Valdieri
itinerariit
/itinerari-in-montagna/le-sorgenti-termali-di-valdieri-997/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Le sorgenti termali di Valdieri

Published by
Delania

Immaginate di essere immersi all’interno di uno scenario spettacolare, dove le Alpi Marittime sono le protagoniste di uno scenario in continuo mutamento.

 

La bellezza dei paesaggi e la tranquillità, porta a Valdieri tantissimi visitatori curiosi di scoprire questo luogo di montagna. Appena arrivati, vi accorgerete di essere all’interno di un piccolo borgo dal cuore verdeggiante, appartenente al Parco Regionale delle Alpi marittime. Il periodo migliore per visitare Valdieri è la tarda primavera, quando sono disponibili passeggiate e attività all’aria aperta.

 

Durante l’autunno invece, potrete divertirvi a cercare funghi e castagne, mentre con l’arrivo dell’inverno, gli appassionati degli sport invernali, arriveranno a Valdieri per divertirsi per un weekend divertente e indimenticabile. L’itinerario a piedi, può iniziare dalla Piazza Vittorio Emanuele, dove si trova il municipio dalla facciata elegante.

 

Sulla stessa piazza si affaccia Casa Lovera, dimora di un’antica famiglia nobiliare, che racchiude delle meravigliose pitture settecentesche. Non perdete Villa bianco, edificio in stile liberty e le Palazzine di Caccia, fino a raggiungere le Terme dove potrete regalarvi dei momenti di relax unici. Ricordiamo che le acque di queste terme sono ricche di zolfo, ottimo per un’azione antinfiammatoria.

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago