Visto da lontano Rivisondoli è il villaggio di bambole tanto grazioso e di piccole dimensioni, si trova in provincia dell’Aquila e offre la possibilità di divertirsi senza spendere molto. Rivisondoli è famoso per gli impianti sciistici, i panorami suggestivi che abbracciano tutto il territorio e per alcuni gioielli culturali.
Inoltre bisogna sottolineare che questa località è immersa nel Parco Nazionale della Maiella, un’opera d’arte plasmata nel tempo che già nel XII secolo assumeva la forma tipica del borgo arroccato abbarbicato alla roccia.
Vi ritroverete immersi in un paesaggio ricco di viuzze strette e edifici raccolti tra di loro. Prima di divertirvi sulle piste da sci, potete visitare i gioielli architettonici distribuiti su tutto il territorio. Per esempio la Porta Antonietta risalente al 400, la porta vicino a palazzo Sardi e la cosiddetta Porta di Mezzo.
Purtroppo alcune testimonianze storiche sono state cancellate da guerre e catastrofi naturali, del periodo settecentesco rimangono numerose abitazioni signorili, con portali decorati da motivi originali. Infine non perdete l’occasione di visitare il Santuario della Madonna della Portella.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…