Questa località fa parte delle Comunità Montana della Maiella e del Morrone, il paese ha pochissimi abitanti ma pronti ad accogliere nel migliore dei modi tutti i visitatori in arrivo dall’Italia e dall’estero. La caratteristica principale di Roccamorice è il piccolissimo centro dove si possono ammirare antichi monumenti e case con impianto medievale intagliate sulla montagna.
Vi ritroverete a camminare tra vicoli strettissimi e scalinate a pieno contatto con la natura. Le testimonianze architettoniche non mancano, come l’abbazia di Santo Spirito a Maiella. Tra le meraviglie da non perdere segnaliamo l’Eremo di San Bartolomeo in Legio. La sorge e il ponte sono protagonisti di leggende antichissime raccontate dalla popolazione locale.
Desiderate trascorrere una vacanza in mezzo alla natura, in un luogo silenzioso ma ricco di bellezze? Allora è arrivato il momento di vedere da vicina la caratteristica località abruzzese di Roccamorice. Vi attende un soggiorno piacevole e rilassante in Abruzzo.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…