Sardegna%3A+Le+Barbagie
itinerariit
/itinerari-in-montagna/sardegna-le-barbagie-241/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Sardegna: Le Barbagie

Published by

 

La vastità dei monti del gennargentu, che occupa tutta la parte centro-orientale dell’isola, insieme alle difficoltà di comunicazione, ha dato via alla creazione di quattro barbagie: Ollolai, Seulo, Belvì e Mandrolisai.

 

Vi troverete immersi nelle montagne sarde, dove sono nascosti dei pregi naturalistici d’alto rilievo come boschi di lecci resi vivi da mufloni, cinghiali e altri animali. La tradizione sarda venera questo luogo con la presenza di monumenti di varie epoche: le tombe dei giganti, le chieste gotiche e i naraghi. Di parte da Nuoro e si prosegue per Oniferi, dove si iniziano a vedere le domus de janas, si continua in salita incontrando boschi sempre più fitti.

 

Da questo momento i paesi che si trovano sono tutti ricchi di tradizioni da Sorgono, Atzara e Aritzo, posto ideale per chi ama i boschi e il clima di montagna. Un itinerario escursionistico di grande rilievo, che vi farà entrare nel cuore della Sardegna.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago