Nei pressi del lago inferiore di Laures, il più profondo della regione, c’è il rifugio Menabreaz, una struttura privata che dispone di un utile, seppure spartano, locale attrezzato aperto a tutti.
Vale la pena di esplorare i laghi successivi, diversi per forma e colore, o effettuare delle traversate verso Saint-Marcel, Cogne o Pila. Da quel punto è consigliato proseguire solo agli esperti, visto che per arrivare in cima si snodano diversi itinerari difficoltosi.
In quest’abitat vive lo stambecco albino, un’esemplare unica per questa specie. Le pendici del Mont Emilius, sono il luogo perfetto per chi desidera vivere emozioni forti e ricche di natura.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…