Si tratta di una località di circa due mila abitanti incastonata nella Valle Stura, una meta molto ambita per il turismo invernale quando i divertimenti sono molteplici.
Una volta arrivati nel bordo di Demonte, dovrete solamente decidere in che modo affrontare gli innumerevoli sentieri nascosti tra la vegetazione. Potrete iniziare un itinerario avventuroso a piedi, in mountain bike oppure a cavallo. Il periodo ideale e magico per visitare Demonte è durante l’inverno, quando il paesaggio cambia improvvisamente vestendosi di bianco. In quel periodo, la Valle Stura, diventa l’oasi preferita da sciatori e snowboarder pronti a divertirsi con gli sport invernali.
Nelle vicinanze di Argentera è presente una stazione sciistica dove potrete praticare lo sci alpino. Le piste si snodano per circa trenta chilometri ad un’ altezza che varia dai 2600 ai 1600metri. Se preferite lo sci di fondo, dovrete raggiungere i centri di Scricciolo di Pietraporzio o Aisone.
Chi ama camminare non deve assolutamente perdersi l’itinerario per il centro di Demonte, che vi porterà a scoprire bellissime architetture, palazzi storici e portici, dove passeggiare sarà un vero relax, imperdibile Palazzo Borelli, dove sono custoditi i reperti della storia locale. A Demonte potrete fare di tutto, il divertimento è assicurato !
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…