Trentino+Alto+Adige%3A+San+Leonardo+che+cosa+vedere%3F
itinerariit
/itinerari-in-montagna/trentino-alto-adige-san-leonardo-che-cosa-vedere-2287/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Trentino Alto Adige: San Leonardo che cosa vedere?

Published by
Delania

 

La zona orientale di San Leonardo è rappresentata dal Parco Naturale Gruppo di Tessa, un magico mondo incontaminato per chi non può fare a meno di passeggiare in qualsiasi stagione. A rendere il territorio ancora più magico ci pensa il fiume Passirio, vi ricordiamo che San Leonardo è un luogo di villeggiatura moderna e ricco di strutture ricettive per chi desidera trascorrere una vacanza dinamica.

 

Tra i piccoli monumenti da vedere segnaliamo la Cappella della Santa Croce, ma anche la Chiesa Parrocchiale di San Leonardo, al suo interno potrete ammirare un altare maggiore neogotico e il fonte battesimale di Andreas Hofer in marmo bianco.

 

L’itinerario prosegue verso la chiesetta di S. Ippolito a Glatein, gli affreschi presenti al suo interno risalgono al 1380. Caratteristico il Cimitero Francese risalente addirittura all’epoca napoleonica, una lapide ricorda i 230 soldati francesi morti nella battaglia nei pressi di San Leonardo.

 

Durante la stagione invernale San Leonardo diventa una meta adatta agli sciatori appassionati, grazie agli impianti di Plan.

 

 

Mappa San Leonardo

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago