Brisighella è sovrastata dai tre speroni di gesso, più noti come “I Tre Colli”. Per le sue caratteristiche è il luogo ideale per chi cerca un momento di vacanza rilassante ed un soggiorno terapeutico infatti le sue acque sono particolarmente indicate per la cura delle vie respiratorie.
Un soggiorno confortevole nella città medievale; un impianto urbanistico che ne sottolinea tutti i tratti medievali con la presenza dell’antico Borgo, situato nella sopraelevata via del Borgo.
Per chi ama il trekking: itinerario suggerito è la passeggiata nel Parco Carnè, punto di partenza per tantissimi amanti del trekking e dell’escursionismo con punto di ritrovo alla Vena del Gesso e al complesso della Grotta Tanaccia.
La vena del Gesso è il parco più caratteristico del territorio romagnolo; solo uno degli elementi parte di una formazione rocciosa detta “Formazione gessoso-solfifera” e nata in epoca Messiniana. La formazione rocciosa si estende dal Piemonte alla Sicilia, ma solo in questo tratto raggiunge il massimo della sua bellezza anche da ammirare perché le vette sono più raggiungibili che in altri punti.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…