Vacanza+diversa+dal+solito%3F+Ecco+2+parchi+nazionali+da+visitare+con+tutta+la+famiglia
itinerariit
/itinerari-in-montagna/vacanza-diversa-dal-solito-ecco-2-parchi-nazionali-da-visitare-con-tutta-la-famiglia-13137/amp/
Itinerari in Montagna

Vacanza diversa dal solito? Ecco 2 parchi nazionali da visitare con tutta la famiglia

Published by
Federico Di Placido

Se non avete ancora progettato le vostre prossime vacanze, dovete prendere in considerazione l’idea di visitare questi due parchi nazionali italiani.

Dagli anni della pandemia in poi sempre più gente è tornata a riscoprire i viaggi in Italia, lungo tutto il Bel Paese ci sono infatti luoghi in grado di lasciare i turisti letteralmente a bocca aperta. Ci sono veramente tante bellezze in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza: lo Stivale è infatti in grado di offrire qualsiasi tipo di avventura.

Dai borghi più affascinanti e ricchi di storia, passando per le numerose città d’arte fino ad arrivare ad ammirare alcuni paesaggi naturalistici mozzafiato. Poiché l’estate è alle porte e tanta gente non ha ancora trovato il posto giusto dove andare in vacanza, ecco che ci pensiamo noi a suggerirvi due mete italiane da visitare assolutamente. Il consiglio è quello di prendere in considerazione una vacanza nei parchi nazionali italiani.

Alla scoperta dell’Italia: due parchi nazionali dove andare in vacanza

Ce ne sono alcuni perfetti per tutta la famiglia. Attenzione però, una volta provata quest’esperienza sarà difficile tornare indietro. Chi l’ha fatta una volta vuole poi ripeterla anche negli anni successivi. Ecco quindi due parchi nazionale da vedere almeno una volta nella vita. Le loro bellezze vi resteranno dentro al cuore per sempre.

Vacanze nei parchi nazionali, due luoghi da visitare in Italia – Itinerari.it
  1. PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
    Se non siete ancora riusciti a saziare la vostra voglia di montagna, dovete assolutamente fare un salto al Parco Nazionale dello Stelvio. Situato in Trentino Alto Adige e non particolarmente lontano dalla Lombardia, questo parco di montagna è particolarmente caratteristico per i suoi straordinari paesaggi che gli fanno da sfondo. Lungo tutto il tragitto è infatti possibile imbattersi in dei lunghi torrenti di acqua cristallina che si estendono per tutta l’area verde. Questo affascinante luogo raggiunge i 2000 metri di altezza ed è ricco di diverse specie di animali.
  2. PARCO NAZIONALE DEL CILENTO
    Se invece cercate il miglior compromesso tra mare e montagna, il suggerimento è quello di dirigervi verso Salerno e di fare tappa al Parco Nazionale del Cilento e Valle di Daino. Territorio prevalentemente campano diventato Patrimonio dell’Unesco circa trent’anni fa. Una vera e propria attrazione naturalistica per gli amanti del genere che vogliono staccare dalla città per rifugiarsi nel verde. Basti pensare che lungo la sua area è possibile ammirare ben 1800 specie diverse di piante.
Federico Di Placido

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago