Vacanze+low+cost+in+montagna%3F+Assolutamente+si%21+10+mete+incredibili+per+rilassarsi
itinerariit
/itinerari-in-montagna/vacanze-low-cost-in-montagna-assolutamente-si-10-mete-incredibili-per-rilassarsi-14138/amp/
Itinerari in Montagna

Vacanze low cost in montagna? Assolutamente si! 10 mete incredibili per rilassarsi

Published by
Gianluca Merla

Puoi scegliere tra un ventaglio di opzioni fantastiche. Ecco 10 mete per rilassarsi in vacanze low cost in montagna.

L’estate non è solo periodo di mare, sabbia e villaggi turistici. C’è anche chi preferisce dedicarsi alle alture e cerca refrigerio in montagna.

È una tipologia di vacanza che risulta essere sempre più apprezzata dai cittadini italiani, soprattutto da coloro che non amano affatto il caldo e, anche in estate, vorrebbero avere qualche ora di freschezza in più. Ma quanto si spende per un soggiorno di questo tipo? Continua a leggere, ti vogliamo mostrare 10 mete incredibili per effettuare delle vacanze low cost in montagna.

Ecco 10 mete per le vacanze low cost in montagna

Per le tue vacanze low cost in montagna non possiamo non partire dalla meravigliosa Coredo. Molti non la conosceranno, ma si tratta di una meravigliosa località all’interno della Val di Non. Ricca di storia, paesaggi e natura, Coredo offre meravigliosi passatempi ed emozioni uniche. Visitate il Santuario di San Romedio e, se siete amanti del trekking, potrete percorrere il sentiero della Merlonga.

Ecco le località che ti consigliamo – Itinerari

Anche Comano rappresenta una scelta vincente. All’interno del Parco Naturale Adamello Brenta, è un’ottima soluzione per chi vuole prendersi cura del proprio benessere all’insegna della montagna. Famosissime, infatti, le spa e le numerose saune che offre il territorio.

Meravigliosa anche San Martino in Badia. Qui potrete apprezzare una vista spettacolare e visitare i boschi e le cime di questa valle stupenda. Consigliatissimi anche le Valli del Vanoi, le quali offrono numerose soluzioni escursionistiche, grazie alle immense distese di verde.

Interessanti anche i borghi storici, come Transacqua e Canal San Bovo. Che ne direste poi, di San Romano in Garfagnana? Sull’Appennino tosco-emiliano potrete vivere intense emozioni grazie alle passeggiate immerse nella natura selvaggia e ai meravigliosi borghi medioevali. Non ha bisogno di molte presentazioni il Monte Cervinia. Evitando periodi di altissima stagione, infatti, anche in questo luogo è possibile passare delle vacanze low-cost.

Se siete a Torino e non volete allontanarvi molto, vi consigliamo Prali, a pochi chilometri dalla città. Si tratta di una piccola e carina località del Piemonte facile da raggiungere e piuttosto economica. Provate anche Val Venosta: una splendida cornice naturale dove si potranno ammirare borghi costruiti nelle incredibili valli del luogo.

Andrete sul sicuro anche se decidete di visitare Asiago, una località sciistica che offre ottime soluzioni anche in estate e in primavera: da assaggiare ovviamente il tipico asiago DOP. Infine, per una vacanza low-cost ti consigliamo Vallagarina, in Trentino. Poco conosciuta ed economica, ma con tantissimo da offrire, soprattutto per chi ama passeggiare all’aperto o cerca percorsi da fare in bici.

Gianluca Merla

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago