Val+Lagarina%3A+sulle+orme+dei+dinosauri
itinerariit
/itinerari-in-montagna/val-lagarina-sulle-orme-dei-dinosauri-308/amp/
Categories: Itinerari in Montagna

Val Lagarina: sulle orme dei dinosauri

Published by
Delania

 

Le uniche terre che emergevano da un grande mare caldo, la Tetide, erano lingue sabbiose su cui i dinosauri si muovevano alla ricerca di cibo. Fu appunto in questi loro spostamenti che lasciarono le orme impresse nella sabbia, tracce che poi furono unite per una rara forma di collaborazione tra minuscole alghe e il vento secco che qui soffiava. Per raggiungere il cammino dei Dinosauri bisogna partire da Trento per arrivare a Bolzano seguendo l’autostrada A22 in direzione Modena e poi si esce a Rovereto.

 

A questo punto si prosegue lungo la strada degli Artiglieri e si raggiunge il piazzale, dove si lascia l’auto e s’inizia il percorso a piedi verso le orme de dinosauri.

L’escursione si svolge lungo un percorso tracciato che permette di raggiungere i due gruppi più importanti di impronte.

 

I punti migliori di osservazione sono ricchi di cartelli informativi, che permetteranno di capire che cosa si sta vedendo davanti ai propri occhi. I bambini rimarranno stupiti nel vedere impronte dal diametro di 30-40 cm.

Secondo gli studiosi queste orme sono state lasciate da dinosauri dell’altezza di 6 metri e dal peso di 2 tonnellate. Il percorso a piedi è piacevole e divertente, perdersi è praticamente impossibile visto tutte le indicazioni. Non esiste un periodo migliore, l’itinerario è consigliato durante tutto l’anno, ideale anche per chi non è mai stato in montagna questo posto sarà in grado di riportarvi a 200 milioni di anni fa per scoprire com’era un tempo la terra.
 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago