Oggi vogliamo proporvi un itinerario che vi porterà alla scoperta di Città Sant’Angelo, una località incantevole in provincia di Pescara.
Questo pittoresco borgo, può essere visitato in qualsiasi periodo dell’anno, perché riuscirà sempre ad appassionare i visitatori che decidono di raggiungerlo. Il suo territorio è tra i più vasti del pescarese, e comprende paesaggi di tipo diverso: dal verde dei rilievi nell’entroterra si scivola verso il litorale in tinte e atmosfere sempre più luminose raggiungendo infine la costa.
Le caratteristiche casette di Città Sant’Angelo, sono molto affascinanti e rendono l’atmosfera davvero incantata. Iniziate il vostro itinerario con delle lunghe passeggiate alla scoperta di gioielli architettonici più rappresentativi. Il borgo ha una pianta a spina di pesce originaria dell’epoca medievale.
Tra gli edifici da non perdere vi segnaliamo: la Cattedrale di Città Sant’Angelo e la Chiesa di San Francesco. Da vedere, infine, la chiesa di Santa Chiara a pianta circolare, quella di Sant’Agostino a navata unica, e il vicino oratorio, tutte risalenti al periodo barocco.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…