Immaginate delle colline verdi, strade ricoperte di ciottoli e tetti irregolari e chiude gli occhi: benvenuti a La Morra.
Stiamo parlando di una località pittoresca del Piemonte ricca di tradizione e bellezze architettoniche. La Morra si trova in provincia di Cuneo, questo borgo è abitato da meno di tremila persone ma riesce a regalare dei viaggi davvero entusiasmanti. In queste terre si coltiva il Barolo, un vino molto popolare e che rende forte l’economia di questo piccolo borgo.
Appena arrivati vi sentirete trasportati nel medioevo, con una struttura antica che ricorda le antiche località di un tempo. Durante l’anno sono tantissimi i visitatori che raggiungo La Morra per vedere le sue bellezze, vi ritroverete anche voi a camminare per strade ricche di porticati e piazzette con balconi fioriti.
Tra i monumenti da vedere: la Torre Campanaria che si trova in Piazza Castello, a pochi passi, la Cantina Comunale dove potrete degustare il famoso Barolo, il Nebbiolo, Dolcetto e Barbera. Continuando la passeggiata vi troverete di fronte la chiesa parrocchiale dedicata a San Martino e da non perdere nemmeno la chiesa di San Sebastiano.
Infine, il Museo Ratti dei Vini di Alba è un luogo che merita una vista e vi farà conoscere la storia del vino locale.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…