Immaginate piccole strade, case di pietra e balconi di legno, questo è il tipico paesaggio che si può ammirare una volta arrivati a Vogogna.
Vogogna è un villaggio montano molto caratteristico che si trova proprio all’interno della Val d’Ossola. Se avete deciso di visitare questo luogo, vi ritroverete immersi nella pace più totale, dove la voce della natura è ancora udibile. L’itinerario per il borgo, può iniziare dall‘Oratorio di San Pietro, un edificio fondato dai longobardi che custodisce affreschi del quattro centro.
Successivamente proseguite verso l’antico nucleo romano medievale, e sarete nel vivo di Vogogna, raggiungendo il rione San Carlo e le dimore di origine settecentesca. Varcando il ponticello che un tempo superava le mura ci si trova nel centro di Vogogna, da una parte potrete ammirare il torrione del castello, mentre nella via centrale sorge un palazzo in stile gotico molto caratteristico.
Prima di ritornare a casa, vi consigliamo di assaggiare i tipici formaggi, i salumi e gli squisiti gnocchi all’assolana.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…