Alla+scoperta+di+Pavia
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/alla-scoperta-di-pavia-2256/amp/

Alla scoperta di Pavia

Published by
Delania

 

La Lombardia è una regione davvero incantevole e proprio all’interno del suo territorio si trova la cittadina di Pavia. La città è adagiata su una pianura a pochi passi dal Fiume Ticino, la sua fondazione è da attribuire ai romani e nel periodo medievale divenne la capitale del regno longobardo.

 

Pensate che dal XIV secolo Pavia è sede di una delle più illustri università italiane, oltre a questo motivo, ogni anno milioni di turisti sono pronti a visitare questa cittadina per il suo patrimonio architettonico e artistico.

 

Gli edifici di culto disseminati sul territorio sono tantissimi, dalle basiliche alle chiese, da non perdere la Basilica di San Michele Maggiore, luogo di culto edificato nel XII secolo e realizzato in stile romanico longobardo con la facciata in pietra arenaria.

 

Merita una visita anche il Duomo di Santo Stefano, la costruzione di questo edificio risale al XV secolo e terminò nell’Ottocento. Il Duomo si propone ai turisti con una cupola ottagonale dove sono custodite le spoglie di San Srio.

 

Avete sentito nominare dalla Certosa di Pavia? Per visitarla dovrete percorrere 8 km dal centro città, la chiesa fu realizzata per volere di Gian Galeazzo Visconti, la sua facciata è stata arricchita da opere realizzate dallo scultore Cristoforo Mentegazza. Merita di essere visitato il Chiostro piccolo e il Castello Visconteo risalente al XIV secolo, meraviglioso il giardino adiacente al Castello.

 

 

 

Mappa Pavia

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago