Passeggiando per il centro cittadino, si nota subito il forte contrasto tra il vecchio e il nuovo.
Il “Portsmouth Historic Dockyard” si trova vicino al punto più moderno della città, la torre Spinnaker. Qui si puo’ ammirare tutta la storia del posto in un vero e proprio museo all’aperto dove è possibile visitare le affascinanti navi che hanno fatto la storia della città. La sensazione che si prova è di tornare letteralmente indietro nel tempo.
Rimanendo sul tema dell’arte, sono numerosi i musei presenti nella città natia del famoso scrittore Charles Dickens. Su tutti l’affascinante Quays Gunwharf dove sono presenti oltre 90 negozi, più di 20 bar, discoteche, un cinema multisala e un bowling, oltre che a un modernissimo casino e una galleria d’arte contemporanea.
Il posto ideale dove trascorrere un’intera giornata con la famiglia o con gli amici.
Le attrazioni per i bambini non mancano di certo. Il “Blue Reef Aquarium” è il posto ideale per i più piccoli che possono sbizzarrirsi nello spazioso playzone situato al coperto. Quando il sole splende è bene approfittare della splendida cornice del lungomare Southsea, dove si trovano parco giochi, luna park e un ampio spazio per sport di vario genere.
Oltre alle attrazioni sopra citate, Portsmouth offre una serie di eventi in tutto il periodo dell’anno. In particolare se si è appassionati di lirica o danza, sia il Kings Theatre che il New Theatre Royal offrono spettacoli settimanali da non perdere.
È possibile ascoltare musica dal vivo in vari posti come il Portsmouth Guildhall, al Wedgewood Rooms o al Cellars, tutti locali conosciutissimi in zona e non difficile da scovare. Ovviamente, come in molte città inglesi, sono molti i bar dove si esibiscono giovani bande musicali che suonanao solitamente musica rock.
Portsmouth è raggiungibile con facilità da Londra in treno o in pulman. Entrambi i mezzi di trasporto partono in modo regolare durante l’intero arco della giornata. La capitale inglese è raggiungibile dall’Italia grazie ai numerosi voli a basso costo a disposizione.
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…