Ascoli+Piceno%3A+la+meraviglia+delle+Marche
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/ascoli-piceno-la-meraviglia-delle-marche-590/amp/

Ascoli Piceno: la meraviglia delle Marche

Published by

 

L’origine di Ascoli Piceno è legata ai Piceni, un popolo di origine sabina che verso l’anno 1000 a. C riuscì a insediarsi nel territorio e costruisce pian piano questa meravigliosa città. Nel corso dei secoli le dominazioni sono state tantissime, così oggi in giro per la città si possono ammirare resti romani come i due fori che oggi sono diventata le piazze principali di Ascoli Piceno.

 

Ricordano il dominio romano anche il Teatro e il Tempio di Vesta con i suoi meravigliosi mosaici ancora perfettamente conservati. Non mancano ovviamente anche le chiese romaniche, come quella di San Vittore e Sant’Angelo Magno, ma Ascoli Piceno non è solo questo e si passa velocemente all’epoca rinascimentale visitando Piazza del Popolo con i suoi palazzi, cuore della città di notevole bellezza.  La vacanza in questa città non è solo di arte e storia, ma c’è anche folkore e tradizioni.

 

La città è famosa per le sue Olive all’ascolana e tutti gli altri piatti della tradizione del territorio che rendono tutto piuttosto caratteristico. Siete pronti a visitare Ascoli Piceno? La sua bellezza vi lascerà un ricordo indelebile della vostra vacanza.

 

 

Mappa Ascoli Piceno

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago