Aspettando+il+carnevale+di+Venezia
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/aspettando-il-carnevale-di-venezia-17/amp/

Aspettando il carnevale di Venezia

Published by
admin

Nonostante la varietà di iniziative culturali, i luoghi e monumenti di rilievo sono da sempre tappa inevitabile per ogni turista: il cuore della città è Piazza San Marco, per definizione l’unica a meritarsi il nome di piazza; infatti le altre piazze sono chiamate campi o campielli.

La Basilica di San Marco appare al centro della piazza, colorata d’oro e rivestita da mosaici che raccontano la storia della città. Invece il Palazzo Ducale sorge a fianco della Basilica: a unirli, la Porta della Carta, meravigliosa opera di Bartolomeo Bon, che oggi è l’uscita del museo di Palazzo Ducale. Da vedere la Sala del Maggior Consiglio, che per secoli fu la più grande sede di governo del mondo, il Ponte dei Sospiri, le carceri e i Piombi.

Un altro simbolo della città è il Ponte di Rialto: in passato costituiva l’unico modo di attraversare il Canal Grande a piedi. Sui lati del corpo centrale si trovano negozi di lusso mentre, alla fine del ponte, la pittoresca pescheria e la chiesa di San Giacomo di Rialto.

Vastissima l’offerta culturale che si riassume in innumerevoli musei: qui citiamo solo alcuni dei più famosi come la Galleria Internazionale d’Arte Moderna, le Gallerie dell’Accademia, il museo di Palazzo Ducale e quello di Palazzo Grassi.

Da non dimenticare la zona del ghetto, che si trova nel sestiere di Cannaregio ed è sede della Comunità Ebraica di Venezia; Murano, località fra le più popolose del complesso di isole e nota in tutto il mondo per il plurisecolare artigianato della lavorazione del vetro e Burano, nota come l’isola del merletto e dei mille colori.

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago