Basilicata+dal+Tirreno+allo+Ionio
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/basilicata-dal-tirreno-allo-ionio-225/amp/

Basilicata dal Tirreno allo Ionio

Published by
Delania

 

Un viaggio fatto a piedi dai protagonisti, trekking disagevole, ma divertente attraverso la Basilicata dal Tirreno allo Ionio. Nelle leggendarie terre di Basilicata che hanno dato dimora a tantissime popolazioni diverse: liky, greci, sanniti, romani, e poi barbari, bizantini, normanni, saraceni e albanesi.

 

Vi consigliamo un itinerario di trekking urbano a piedi tra le meraviglie della città. Un viaggio nell’arte che parte sulla valle del Bradano a scoprire il Museo Etnografico, situato all’interno del convento di San Francesco. Usciti dalla valle e rimessi in cammino s’incontra il Parco delle Chiese rupestri del Materano, così nominato proprio perché è qui che si concentrano un gran numero di chiese con affreschi bizantini, ricavate dalle grotte in cui si stanziavano i monaci in fuga dalle persecuzioni dell’iconoclastia.

 

Matera anche detta la città dei sassi è riconosciuta come uno tra i luoghi più suggestivi d’Europa. Tanto da essere stata per prima nominata  dall’UNESCO “paesaggio culturale”.

 

La costa è composta da rocce e strapiombi; risalendo coast to coast si può raggiungere Pisticci dove si trova una delle zone archeologiche più interessanti e note: il complesso degli scavi di Metaponto, con le sue strade, edifici, costruzioni carichi di storia. Da non perdere: l’Anfiteatro, le Terme e la cosiddetta Casa di Orazio nell’attuale centro storico di Venosa.

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago