Brescia%2C+la+citt%C3%A0+delle+mille+miglia
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/brescia-la-citta-delle-mille-miglia-174/amp/

Brescia, la città delle mille miglia

Published by

 

In questi giorni però ve ne proporremo anche uno da fare a piedi e che attraversa il luoghi storici della Mille miglia.

 

Dalla stazione delle ferrovie dello stato si segue viale della stazione fino alla famosa Piazza della Repubblica.

Visto che siete in bici e potete andare con tranquillità, fermatevi un attimo e guardate alla vostra sinistra la chiesa di Santa Maria dei Miracoli. Proseguite così andando dritti verso la famosa piazza della Loggia.

 

Potrete ammirare Piazza Duomo, il palazzo del Broletto, il Duomo Nuovo barocco e piazza Vescovato. All’altezza della massiccia Torre d’Ercole anche il Tempio Capitolino, edificato nel 73 d. C.

 

Questo itinerario non ha tempi stabiliti perché è un itinerario per le vie della storia della città. Potrete quindi decidere di fermarvi, sostare e ripartire. O potete proseguire senza troppe soste, in quel caso la passeggiata in bicicletta dura una mezza giornata.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago