Una città attiva e moderna, dove il mondo del lavoro è il principale protagonista delle chiacchierate tra amici e parenti. Nel corso dei secoli gli abitanti di Brescia sono cambiati ma la caparbietà, quella è stata tramandata di generazioni in generazioni. L’ottima posizione vicina a Como, Milano e Venezia ha permesso alla zona di avere sempre un lavoro costante ed è questo che ha caratterizzato la città sin dai tempi antichi.
Visitare Brescia significa sfogliare un libro di storia, dove fontane e palazzi hanno il ruolo principale nella storia. Il centro storico della città è uno dei siti archeologici di epoca romana più importanti d’Italia. I turisti ogni giorno passeggiano tra le strade di Brescia, passando proprio accanto ai resti del Tempio Capitolino e al monastero di Santa Giulia oggi importante museo della città dove il turista potrà vedere le testimonianze che hanno reso Brescia una città davvero importante.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…