Campania%3A+la+terra+dei+briganti+Cusano+Mutri
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/campania-la-terra-dei-briganti-cusano-mutri-1738/amp/

Campania: la terra dei briganti Cusano Mutri

Published by
onlygio

Un viaggio in questa località campana, permetterà di entrare in un modo fatto di pietra e di preghiera, Cusano Mutri, si trova al confine con Campania e Molise ed è la perla della zona.

 

Cusano offre ai visitatori una visione di Medioevo, con il borgo arroccato intorno al castello e le case strette tra vicoletti e scalinate ripide. Lasciatevi avvolgere da questo paesaggio mistico, salite verso la zona più alta del borgo e lasciatevi avvolgere dalla bellezza del panorama sulle montagne.

 

Raggiungendo Piazza Lago potrete ammirare da vicino i ruderi dell’antico castello feudale che nonostante l’età dimostra in minima parte alcuni resti definiti. Vicino alla chiesa di SS. Pietro e Paolo si trova il Palazzo Altieri, struttura realizzata intorno al 1200 dove sono custoditi pregevoli affreschi di inestimabile valore.

 

Per vedere un esempio di residenza nobiliare settecentesca, dovete raggiungere il Palazzo Santagata, oggi utilizzato come convento agostiniano. Le chiese di interesse artistico sparse sul territorio di Cusano Mutri sono tantissime, particolare la Chiesa di Santa Maria del Castagneto, realizzata alla fine del VII sui resti di un tempio sannitico.

 

L’artigianato è molto popolare a Cusano Mutri, si fonda sulla lavorazione della pietra, del legno e della ceramica artistica. Il piatto tipico di Cusano è la zuppa santella, si tratta di una minestra di cavolo con polpette di carne in brodo di gallina

 

 

 

Mappa Cusano Mutri

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago