Castelfidardo%3A+la+citt%C3%A0+delle+fisarmoniche
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/castelfidardo-la-citta-delle-fisarmoniche-1514/amp/

Castelfidardo: la città delle fisarmoniche

Published by
Delania

 

Questo luogo si trova proprio nel cuore delle Marche, incorniciato dalle vallate dove i fiumi Aspio e Musone rendono il paesaggio ancora più caratteristico. La posizione strategia di Castelfidardo regala ai turisti una vacanza di relax e tradizioni. Castelfidardo è famosa per la fabbrica di fisarmoniche che vengono realizzate per essere spedite in tutto il mondo.

 

La storia di Castelfidardo è ricca e appassionante,si comincia con la fondazione di un antico castello, per poi arrivare alla tradizione delle fisarmoniche e infine i palazzi degni di nota che offrono un patrimonio culturale molto ricco. L’itinerario può partire dalla piazza principale ovvero Piazza Repubblica, qui potrete ammirare il Palazzo Comunale e la chiesa di Santo Stefano.

 

Altra piazza da non perdere è quella dedicata a Don Minzoni, conosciuta da molti come Porta Marina. Qui potrete ammirare un meraviglioso panorama sul mar Adriatico e una passeggiata davvero romantica fino a Piazza Garibaldi per vedere l’antico acquedotto. Merita una visita anche il monumento nazionale delle Marche, realizzato in memoria della battagli di Castelfidardo.

 

I luoghi della fisarmonica sono un itinerario interessante per scoprire l’antica tradizione di questa località, da vedere il Museo Internazionale della Fisarmonica, che si trova al piano seminterrato, dove vi accoglieranno dei meravigliosi saloni seicenteschi recentemente modernizzati. La collezione vanta circa 350 esemplari, tutti diversi tra loro, compresi i rari pezzi raccolti da Giuseppe Panini, ma anche fotografie, riproduzioni pittoriche e sculture a tema

 

Siete pronti a visitare Castelfidardo?

 

 

 

Mappa Castelfidardo

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

Delania

Delania M, passione innata per il make up e per tutto ciò che concerne la bellezza e la cura del corpo. Elargire consigli è la mia prima missione, la seconda è quella di convertire le donne svogliate!!!

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

1 mese ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

1 mese ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

1 mese ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

1 mese ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

1 mese ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

1 mese ago