Centro+storico+da+cartolina%2C+atmosfera+da+fiaba+e+poca+confusione%3A+la+meta+perfetta+%C3%A8+a+due+passi+da+noi
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/centro-storico-da-cartolina-atmosfera-da-fiaba-e-poca-confusione-la-meta-perfetta-e-a-due-passi-da-noi-15280/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Centro storico da cartolina, atmosfera da fiaba e poca confusione: la meta perfetta è a due passi da noi

Published by
Salvatore Montagnolo

Non bisogna andare dall’altra parte del mondo per trovare paesaggi da favola, la meta perfetta è davvero vicina a noi.

Molte persone quando si tratta di organizzare viaggi o anche semplicemente sognare di fare una vacanza verso una meta perfetta subito viaggiano con la mente al Giappone, agli Stati Uniti, ai Caraibi, alle Hawaii e altre mete esotiche che si trovano dall’altra parte del mondo: la verità è che non serve per forza viaggiare così tanti kilometri e cambiare addirittura continente per trovare paesaggi da favola e atmosfere uniche nel loro genere perché molte di queste sono molto più vicine di quanto pensiamo, magari proprio a due passi da noi.

Un paesaggio da cartolina: ecco dove si trova (Itinerari.it)

Sicuramente salire su un aereo e visitare le tipiche ambientazioni orientali del Giappone o della Cina oppure farsi un viaggi on the road negli States è qualcosa di veramente unico e inimitabile e che andrebbe fatto almeno una volta nella vita se si è amenti dei viaggi e della scoperta dei posti esotici nel mondo, ma molto spesso si tende a sottovalutare ciò che è molto vicino a noi e non parliamo solamente dell’Italia stessa, che con i suoi borghi, i suoi castelli e i suoi laghi meravigliosi non ha nulla da invidiare al resto del mondo, ma anche semplicemente le capitali europee.

Quando si parla di capitali europee non bisogna per forza soffermarsi su città come Londra, Parigi o Berlino che sono sicuramente delle mete turistiche molto interessanti da visitare almeno una volta nella vita, ma a pochi passi dal confine italiano al di là delle Alpi c’è un’altra città che ha dei paesaggi che starebbero bene in qualsiasi cartolina: stiamo parlando chiaramente della città di Berna, capitale della Svizzera, che nasconde in sé tantissimi attrazioni differenti sia naturali che artificiali ed è una delle mete turistiche principali soprattutto in periodo natalizio.

La meta turistica natalizia per eccellenza è Berna: ecco tutto ciò che offre

Berna è una cittadina nel cuore della Svizzera che conta poco più di 133.000 abitanti e rappresenta il perfetto mix tra storia, tradizione e anche paesaggi naturali mozzafiato dato che la capitale elvetica sorge lungo le sponde del fiume Aare che garantisce ai turisti delle atmosfere imperdibili tra il calore del centro abitato dai toni medievali e la natura incontaminata del paese svizzero; tra le attrazioni principali della città c’è sicuramente il centro storico, chiamato Altstadt, che offre ai turisti un panorama storico invidiabile tra palazzi medievali e monumenti storici, come la Zytglogge, la torre dell’orologio risalente al 1500, tanto che questa zona è stata riconosciuta anche dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

Il centro storico di Berna con la torre dell’orologio in fondo alla strada (Itinerari.it)

La città di Berna è anche fortemente improntata sulla cultura e infatti nella capitale svizzera sono presenti diversi musei come il Museo delle Belle Arti di Berna che include opere di grandi artisti come Picasso, Van Gogh e Monet, oppure la Casa di Einstein ovvero la dimora del celeberrimo fisico vissuto agli inizi del Novecento e che al giorno d’oggi è stata trasformata in un museo; Berna, inoltre, offre anche diversi itinerari per gli amanti della natura come il Rosengarten, un orto botanico dove sono presenti oltre 200 varietà di rose, e il Barenpark, un parco lungo le sponde del fiume Aare completamente dedicato all’orso che è il simbolo della città.

Salvatore Montagnolo

Classe 1996, nasco con la passione per la scrittura e per tutto ciò che riguarda il mondo del giornalismo. All'età di 20 anni intraprendo la carriera nel mondo dell'editoria online ricoprendo dapprima il ruolo di Redattore e successivamente anche di Supervisore Editoriale. Collaboro e ho collaborato con diverse realtà del web svolgendo diverse mansioni in ambito editoriale, grafico e social.

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago