Che+cosa+vedere+a+Melfi%3F
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/che-cosa-vedere-a-melfi-2051/amp/

Che cosa vedere a Melfi?

Published by
admin

 

Stiamo parlando di una delle maggiori città della Basilicata, situata all’estremità settentrionale della regione. Il passato della città non è stato cancellato, visto che il centro storico di Melfi custodisce un’atmosfera da borgo medievale.

 

In cima al colle troverete la piazza del Municipio, da questo punto si diramano diverse viuzze strette e irregolari racchiuse in un’impenetrabile cinta muraria. Godetevi una passeggiata in queste piccole stradini dove troverete numerosi edifici storici di grande pregio architettonico e culturale.

 

Lasciatevi sedurre dalla bellezza della Cattedrale di Santa Maria Assunta, la chiesa al suo interno conserva pochissimo le sue origini normanne a causa dei ripetuti terremoti che ha subito. Per questo motivo dopo innumerevoli restauri lo stile della chiesa è diventato barocco.

 

Il protagonista principale di Melfi è il castello, le sue origini normanne ne fanno uno dei manieri più noti e importanti della regione. Il castello di Melfi è famoso per essere stato la prigione di Alberada, moglie di Roberto il Guiscardo.

 

Infine non dimenticatevi la possibilità di visitare alcuni palazzi di pregio, come il Palazzo del Vescovado, al suo interno sono racchiuse una pinacoteca con le opere di Nicola da Tolentino e Cristiano Danona.

 

 

 

Mappa Melfi

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

admin

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago