Chiusa+Sclafani%3A+un+comune+ricco+di+storia
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/chiusa-sclafani-un-comune-ricco-di-storia-1465/amp/

Chiusa Sclafani: un comune ricco di storia

Published by
lorenzo

Questo piccolo centro agricolo della provincia di Palermo si trova adagiato su un pendio e qui la maggior parte della popolazione vive di coltivazioni di ciliegie, uva, mandorla, pesche, cereali e olive.

 

Anche la produzione artigianale è attiva ed è legata alla lavorazione del legno e dei tessuti. Originariamente il centro fu chiamato Chiusa fino al 1863 e successivamente venne aggiunto Sclafani in onore del conte Matteo Sclafani che fondo il paese siciliano. Il territorio che circonda Chiusa Sclafani è ricco di monumenti, soprattutto di chiese come quella di S. Caterina risalente al XVI secolo.

 

All’interno della chiesa di S. Caterina si trova un trittico raffigurante la Madonna col Bambino, mentre nella chiesa di S. Maria Assunta è presente un arazzo in seta d’inestimabile valore. Chiusa Sclafani è una località perfetta per chi vuole vivere una vacanza nel passato della Sicilia.

 

Mappa Chiusa Sclafani

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

 

lorenzo

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

4 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

4 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

4 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

4 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

4 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

4 mesi ago