Codigoro%3A+Abbazia+di+Pomposa
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/codigoro-abbazia-di-pomposa-2281/amp/

Codigoro: Abbazia di Pomposa

Published by
onlygio

 

Inoltre all’interno del complesso i visitatori avranno la possibilità di visitare il Museo Pomposiano, il Palazzo della Ragione e il recinto del cimitero dei frati. E’ utile ricordare a tutte le persone interessata alla visita dell’Abbazia, che la chiesa è stata consacrata in onore di S. Maria, la sua costruzione risale all’anno 874 e oggi ha un aspetto davvero singolare.

 

E’ presenta una cripta e il presbiterio sopraelevati, l’interno è caratterizzato da sedici colonne provenienti da antichi edifici romani e bizantini che dividono le navate della basilica. All’interno della chiesa si possono ammirare degli affreschi risalente alla scuola bolognese trecentesca che presentano scene del Nuovo e Antico testamento.

 

La Sala Capitolare è dominata dalla Crocefissione a cui si affiancano i santi benedettini Benedetto e Guido, Pietro e Paolo e i profeti. Merita sicuramente una visita, il Museo Pomposiamo allestito nel 1976 dove sono esposte opere d’arte di diversa natura ed epoca per la maggior parte risalenti al periodo medievale, interessanti gli affreschi staccati provenienti da diversi cicli pittori della chiesa.

 

Il Palazzo della Ragione è stato costruito di fronte la chiesa e modificato nell’arco dei secoli, in questo luogo gli abati di Pomposa amministravano la giustizia sui territorio di loro giurisdizione.

 

 

 

Mappa Codigoro

 

 

 

Visualizzazione ingrandita della mappa

 

onlygio

Biografia di Giorgio 2

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago