Cosa+fare+a+Gent
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/cosa-fare-a-gent-3272/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Cosa fare a Gent

Published by
redazioneitinerari

Il Belgio è situato nell’Europa occidentale. A nord troviamo i Paesi Bassi che confinano con quest’ultimo, mentre ad est la Germania. Per quanto riguarda il sud-ovest troviamo invece la Francia. Possiamo dire che geograficamente è messo piuttosto bene vista la vicinanza con tutte queste terre. Cosa potete vedere in Belgio? Naturalmente le città presenti sono molte e tutte valide mete per i vacanzieri. Suggeriamo di vedere Gent, Bruxelles, Ostenda… la prima che abbiamo già detto e la zona protagonista di oggi, nonché meta per i turisti che arrivano da tutto il mondo.

Adesso che abbiamo specificato quale città affronteremo oggi, ricordatevi tutto quello che segue. Così potete scoprire come arrivare a Gent senza perdervi niente dei suoi luoghi d’interesse. La vostra vacanza deve risultare perfetta, dunque vi occorre un buon itinerario.

Cosa fare a Gent

Come promesso qui sono descritte alcune cose che potete fare non appena siete arrivati a Gent.

Anche se non vi sono informazioni sulla cucina vi suggeriamo di provare alcune ricette tipiche, una tra queste è il Ghent waterzooi, ovvero un tipo di stufato che può essere di pesce o pollo. Detto questo ecco l’elenco che vi permettere di conoscere meglio la città in questione.

  • Patershol. Nel caso siate attratti dagli antichi quartieri stile medioevo, Patershol non può sfuggirvi. In passato era un luogo di povertà oggi è una zona da visitare assolutamente. Una zona ricca dove i locali sembrano non finire mai. Qui la moda regna sovrana oggi.
  • Cattedrale di San Bavone. Questa è la chiesa in stile gotico che ricopre la maggiore importanza nella città. Fu terminata nel 1628, si tratta di una struttura di notevoli dimensioni. Possiamo dire che non passa di certo inosservata vista la sua grandezza. Inoltre sono custodite al suo interno importanti opere di quadri.
  • Vrijdagmarkt. Una piazza di grande interesse storico e culturale. Proprio nel mezzo di essa, potete ammirare la statua di Jacob Van Artevelde (eroe nazionale). Fermatevi e ammirate questo posto. I ristorantini disponibili sono una vera attrazione locale. Infine se amate la birra questa zona è un po’ come una terra promessa. Vi suggeriamo la birreria Dulle Griet. Pensate che dispone di oltre 250 tipologie di birra belga.
  • Belfort. Se capitate a Gent la torre campanaria qui presente non può mancare nel vostro itinerario. Anche questa è un’opera che riproduce l’inconfondibile stile gotico, quindi è molto affascinante. Misura ben 95 metri d’altezza, infatti il panorama è unico nel suo genere. La sua costruzione risale al 1313, anno in cui iniziarono i lavori.
  • Porto Vecchio. Un’area storica dove potere riscoprire molte tipologie di architetture. Qui sono presenti palazzi romanici, rinascimentali e gotici. Porto Vecchio è un canale da visitare dall’inizio alla fine. Potete raggiungere il Ponte di San Michele per ottenere una visuale perfetta dell’area circostante.

Terminiamo qui con le attrazioni di Gent. La città è molto bella e ricca di altri luoghi da visitare. Se la vostra permanenza dura qualche giorno vi suggeriamo di andare a vedere anche Bruges, altra magnifica città del Belgio. Naturalmente anche Bruxelles non è affatto una meta da escludere.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago