Una località racchiusa tra le montagne più imponenti e i pascoli in contamina, esiste un angolo di Italia che apre le porte a un mondo nuovo. Visitate Tarvisio e rimarrete stupiti dalla natura incontaminata offerta da questa regione magica.
Tarvisio si trova in provincia di Udine, nel territorio si parlando almeno quattro lingue dall’italiano, al tedesco, il friulano e lo sloveno. Questa località è diventata a tutti gli effetti italiani dopo la prima guerra mondiale e oggi è conosciuta dagli appassionati di sci e trekking.
Le origini di questa località sono romane e la conferma è visibile grazie ad alcune lapidi risalenti al II secolo. Cosa vedere nel territorio di Tarvisio? Sicuramente una prima visita va alla chiesetta della Beata Vergine di Loreto, dove sono racchiusi raffinati dipinti su tavola risalenti al XVI secolo.
Gli edifici di pregio sono innumerevoli tutti realizzati intorno al 500 e 800, tra questi segnaliamo il Palazzo Municipale, la casa Candoni Brettner e il palazzo della Forestale.
Visualizzazione ingrandita della mappa
I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…
Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…
La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…
Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…
Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…
C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…