Cosa+vedere+a+Copenaghen
itinerariit
/itinerari-nelle-citta-d-arte/cosa-vedere-copenaghen-3286/amp/
Itinerari nelle città d'arte

Cosa vedere a Copenaghen

Published by
redazioneitinerari

Copenaghen è la capitale della Danimarca. Qui in questa bellissima città, potete scoprire palazzi realizzati grazie a un design moderno oppure potete decidere di visitare zone e quartieri antichi se desiderate rivivere il fascino della Copenaghen di un tempo. Le gallerie d’arte e i musei di Copenaghen riescono a far incantare qualunque appassionato di questi generi. L’architettura e la moda per esempio non smettono mai di sorprendere.

Abbiamo raccolto alcune attrazioni della città e le proponiamo subito nell’elenco che segue. Sono disponibili il Castello di Kronborg, il Parco Tivoli e la Sirenetta di Copenaghen. Adesso possiamo iniziare con la lista di cosa vedere a Copenaghen.

Cosa vedere nella capitale danese

  • Il Castello di Kronborg. Dalla città dista solamente 10 minuti se prendete il treno. Imponente e maestoso, si tratta di un castello da vedere subito quando capitate nei pressi di Copenaghen. Attira un numero elevato di visitatori ogni anno (ben 200.000 persone). Il Castello di Kronborg è una delle attrazioni più conosciute sul pianeta per via dell’Amleto di Shakespeare. Questo posto è adatto a grandi e bambini. Potete vedere i sotterranei del castello e altre attrazioni splendide come la sala da ballo oppure (pensato per i bambini) l’opuscolo di Kronborg.
  • La Sirenetta di Copenaghen. Sul lungomare si trova la Sirenetta di Copenaghen. La si può definire un pezzo forte per quanto riguarda il turismo. L’espressione sul volto della Sirenetta è un aspetto interessante. Infatti alcuni sostengono che sia annoiata, altri stanca o solo molto triste. Lo scultore Eriksen (per conto di Carl Jacobs, anno 1909) ha realizzato questa stupenda opera che ancora oggi viene apprezzata dai turisti che arrivano in gran numero per vedere la Sirenetta e allo stesso tempo un po’ di Copenaghen.
  • Parco Tivoli. Siete appena arrivati nel parco di divertimenti più antico ancora esistente. Proprio qui, turisti da tutto il mondo vengono a scoprire il Parco Tivoli. Copenaghen è una città dove chiunque può realizzare i propri sogni quando decide di andare in vacanza alla ricerca del benessere mentale (quindi completo relax) o della più scatenata movida di sempre. I Giardini di Tivoli sono una zona molto interessante e frequentata da persone di ogni età. Provate le molte attrazione se siete alla ricerca della adrenalina pura, un consiglio su dove andare? Provate le montagne russe Deamon.
  • La sera a Copenaghen. Edifici storici e svariati locali trandy sono sparsi per la città. Potete uscire la sera e avere l’imbarazzo della scelta su cosa fare. La cucina è da provare ma lo sono altrettanto le bevande e i cocktail della capitale. Musica, feste e week and indimenticabili con le discoteche disponibili. Vi sono anche zone tranquille dove ammirare il tramonto o godervi le luci che illuminano i quartieri di Copenaghen. Fate un salto nel quartiere più in voga, ossia Vesterbo.

Assolutamente da vedere anche il Palazzo Reale di Amalienborg, la Torre Circolare e il Museo Nazionale di Copenaghen.

redazioneitinerari

Recent Posts

Quando e dove mangiare i panzerotti più deliziosi? I segreti per una cottura da maestro

I panzerotti sono una delle prelibatezze più amate della cucina italiana, simbolo della tradizione gastronomica…

3 mesi ago

La meta esclusiva scelta da Fedez: quanto costa il vero lusso e perché non potremmo permettercelo

Il famoso cantante, vista la mancanza dei figli sotto Natale, ha deciso di concedersi una…

3 mesi ago

In provincia di Frosinone c’è una strana tradizione nel giorno di Santo Stefano.

La strana tradizione in provincia di Frosinone che a Santo Stefano ancora commuove tutti, dal…

3 mesi ago

Un viaggio insolito a Roma: esplora lo splendore barocco di un palazzo nascosto

Se desideri arricchire la tua esperienza romana andando oltre i percorsi tradizionali, una visita una…

3 mesi ago

Natale finisce, ma il cibo no. 3 ricette per riutilizzare gli avanzi e avere piatti appetitosi

Quando il Natale finisce, in molte case italiane la festa sembra continuare per giorni, soprattutto…

3 mesi ago

Vacanze vecchio stile: come si faceva prima a prenotare e a giungere sani e salvi sul posto senza perdersi?

C’erano una volta le vacanze “vecchio stile”, quelle che oggi guardiamo con una certa nostalgia…

3 mesi ago